La Carta dei Servizi
Cos’è la Carta dei Servizi
La carta dei servizi (art. 2 D.P.C.M. del 7 giugno 1995) descrive l’organizzazione della Scuola per garantire la migliore efficienza possibile del servizio scolastico ed è parte integrante del POF. Sono indicate le informazioni essenziali di carattere amministrativo, logistico, organizzativo al fine di esplicitare le regole caratterizzanti la vita dell’Istituto.
Riferimenti generali
Viene elaborata ed approvata dagli organismi scolastici preposti (Collegio dei docenti, Consiglio di Istituto) che, ognuno per la propria competenza, fa della Carta dei servizi uno strumento di visibilità e conoscenza per tutti coloro che vivono la scuola in quanto istituzione. Può essere sottoposta ad aggiornamenti o eventuali variazioni e valutazioni da parte di tutte le componenti scolastiche. I vari organismi, quali ad esempio i Consigli di classe, Interclasse ed Intersezione, possono avanzare proposte formative ed organizzative compartecipando alla stesura o modifica di tale documento.