ELEZIONI RAPPRESENTANTI DI SEZIONE-CLASSE 2021-2022
CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA GENITORI PER L’ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI NEI CONSIGLI DI SEZIONE/CLASSE A.S. 2021/2022
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
-Visto il D.Lgs. n°297/94;
-Visto il O.M. n°215 del 15/07/1991;
-Visto il O.M. n°267 del 04 agosto 1995, n°293 del 24 giugno 1996 e n°277 del 17/06/1998; -Visto il D.M. n°72 del 15/09/2003;
-Visto il C.M. n°18 del 07/09/2015;
-Vista la nota del Ministero dell’Istruzione del 6 ottobre 2021.
CONVOCA
Le Assemblee di Sezione/classe secondo il seguente calendario:
DATA |
CLASSE/SEZIONE |
ORARIO |
MODALITA’ |
25/10/2021 |
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO |
17:30-18:15 |
Online |
26/10/2021 |
SCUOLA PRIMARIA DI ACQUALAGNA E POLE |
17:30-18:15 |
Online |
27/10/2021 |
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ACQUALAGNA E POLE |
17:30-18:15 |
Online |
- L’Assemblea del referente/coordinatore con i genitori si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma Meet.
- Per tutti gli ordini discuola il link per accedere alle assemblee verrà pubblicato dai rispettivi referenti/coordinatori di classe/sezione nel Registro elettronico nella sezione Documenti ed Eventi per classe.
- Si ricorda di accedere tramite l’account istituzionale dell’alunno cognome.nome@istitutocomprensivoacqualagna.edu.it
Le operazioni elettoralisisvolgeranno secondo le seguenti modalità:
Dalle ore 17:30 alle ore 18:00 il coordinatore/referente aprirà la riunione con la trattazione dei seguenti punti all’ordine del giorno:
- Composizione e funzioni del Consiglio di classe/intersezione/intersezione;
- Programmazione didattico-educativa annuale;
- Indicazionisulle modalità di votazione.
Dalle 18:00 alle 18:15 confronto tra i genitori per l’individuazione dei candidati a ricoprire il ruolo dei rappresentanti.
ORE 18:30 APERTURA DEI SEGGI ELETTORALI PER LE VOTAZIONI FINO ALLE ORE 20.30
Al termine di ciascuna assemblea i genitori/tutori potranno esprimere le proprie preferenze tramite un link di votazione (Modulo Google) predisposto nel Registro elettronico, sezione Documenti/Eventi.
Il link contiene un Modulo Google con cui sarà possibile esprimere le preferenze. Il Modulo Google è anonimo a garanzia della massima riservatezza.
Si fa presente quanto segue:
- possono votare contemporaneamente uno o entrambi i genitori/tutori utilizzando lo stesso modulo Google ed effettuando l’accesso una sola volta con l’account istituzionale del proprio/a figlio/a;
- qualora impossibilitati a votare contestualmente il genitore interessato, se vorrà esprimere la propria preferenza, solo in questo caso, potrà contattare la scuola al seguente numero 0721 798206;
- hanno diritto al voto sia il padre che la madre (o chi ne fa legalmente le veci) di ciascun alunno; si possono esprimere solo 2 preferenze per la Scuola secondaria di I grado.
- Il voto si esprime indicando in STAMPATO MAIUSCOLO il cognome e nome del candidato: es. ROSSI MARIO.
- Non è ammesso il voto per delega.
Condizioni necessarie per la VOTAZIONE
- Consultare attentamente il tutorial in allegato e accedere al link di votazione utilizzando esclusivamente l’account istituzionale del proprio figlio/i.
- Immediatamente dopo la chiusura della votazione, il Presidente insieme al Team digitale, procederà alla verifica degli esiti della consultazione elettorale e procederà al conteggio dei voti che sarà fornito in tempo reale dal sistema Google mantenendo l’anonimato deivotanti e alla compilazione del verbale.
- Per quanto attiene alle operazioni di spoglio, si rammenta che sono nulle le “schede”che contengono nominativi di genitori non appartenenti alla classe interessata o non debitamente completate. Nell’ipotesi in cui due o più genitori riportino lo stesso numero di voti, si procede, ai fini della proclamazione per sorteggio.
- Il Presidente e il Team digitale consegneranno tutto il materiale al Dirigente scolastico entro le ore 14:00 del giorno successivo.
- Successivamente, il Dirigente scolastico, preso atto degli esiti della votazione, affiggerà all’albo dell’Istituto online l’elenco dei genitori eletti per ciascuna sezione/classe.
E’ il caso di ricordare che la partecipazione dei genitori è essenziale per una effettiva gestione democratica della scuola. Si auspica, pertanto, una responsabile partecipazione.
Cordiali saluti
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Antonietta Ciocca